fbpx Skip to main content

Finalmente, dopo molti tentennamenti, ecco la decisione finale: nella nostra cucina ci sarà il legno!

E’ davvero conveniente acquistare una cucina in legno o sono più vantaggiosi i materiali più moderni? Scopriamo quali sono i pro ed i contro di questo meraviglioso materiale.

Se andiamo indietro con la memoria e ripeschiamo nei nostri ricordi di bambino, molti di noi rivedranno la propria nonna, con l’immancabile grembiule, che sfornava manicaretti nella sua cucina….di legno!

Fino a non molti anni fa, infatti, il legno era l’unico e incontrastato “padrone” delle cucine di alta qualità e di livello. Da sempre, ancora oggi, una cucina in legno è sinonimo di solidità, qualità e robustezza.
Questa scelta rispecchiava perfettamente la filosofia di un periodo storico sicuramente meno volatile ed attento alle mode di quello attuale, nel quale gli oggetti e gli arredi che ci circondavano dovevano essere belli ed accattivanti ma soprattutto resistenti, funzionali e pensati per durare nel tempo. Tutto questo è sicuramente bagaglio del legno.

Ancora oggi, fra i moltissimi materiali che hanno preso piede nel mondo dell’arredamento moderno, il legno ha ancora un ruolo importante, e crediamo che avrà ancora “molto da dire”.
Ma stiamo attenti: il legno deve essere…Vero legno!

PERCHÈ SCEGLIERE CUCINA IN LEGNO

Il principale vantaggio di scegliere una cucina in legno è proprio questo: si tratta di un materiale nobile, che non invecchia, ma rimane sempre vivo, sia dal punto di vista del design che dal punto di vista più strettamente tecnico, delle prestazioni intrinseche del materiale.

CUCINA IN LEGNO: I VANTAGGI

Con il passare del tempo la tua cucina in legno rimarrà sempre attuale, perfetta.

La scelta del legno è inoltre perfettamente ecologica: il legno è un materiale naturale e, se scelto con i giusti criteri, garantisce il mantenimento delle foreste e dell’ecosistema.

I legni delle cucine Bottega del Falegname sono sempre le migliori scelte per qualità ed ecologia.
Per quanto riguarda i legni “giovani” LBDF utilizza materie prime certificate e provenienti da foreste controllate con rigorosi standard ambientali con la collaborazione dei migliori partner del settore.

Ma LBDF spesso ama utilizzare e riportare alla vita anche legni antichi che hanno fra i 100 ed 200 anni: anche in questo caso, si tratta di pezzi e materiali che provengono dall’attento e capillare recupero di vecchie strutture e tetti in disuso, con nessun impatto sull’ambiente.

I vantaggi del legno sono indiscutibili, ma per noi è corretto nei confronti del cliente parlare anche degli svantaggi.
Vediamo insieme quali sono e come ogni giorno cerchiamo di migliorare per te.

CUCINA IN LEGNO: CI SONO SVANTAGGI ?

Il legno certamente richiede attenta manutenzione: è sicuramente vero, ma è altrettanto vero che il trascorrere del tempo dona al legno carattere e nuova bellezza, e mentre il legno invecchia e migliora gli altri materiali invecchiano rovinandosi.
Il legno è più caro: il costo di una cucina in legno è più alto rispetto ad una cucina di serie che sia costruita con derivati del legno o altri materiali, ma va ricordato che quest’ultime oltre ad offrire molte meno possibilità di personalizzazione rispetto a quelle in legno, sono anche meno robuste, e destinate a essere sostituite più rapidamente.

SCEGLIERE UNA CUCINA IN LEGNO: CONSIGLI

La soluzione che La Bottega del Falegname propone nelle sue cucine aiuta però a superare molti di questi “svantaggi” : il mix intelligente di legni di qualità e materiali moderni e tecnologici permette di sfruttare le caratteristiche migliori di entrambi i mondi, mantenendo il design equilibrato e unico ed andando a calibrare il budget di spesa sulle effettive possibilità di ciascuno.

Ecco la via de LBDF al legno: utilizzare i legni migliori, come una stupenda firma, nell’ambito di una cucina moderna, funzionale, pratica, di giusto prezzo.